
PISA – S’è chiusa con due secondi e un terzo posto per l’Italia la tappa di Coppa del Mondo Paralimpica Pisa 2025, nella domenica dedicata alle competizioni a squadre Open alle tre armi, formula con formazioni miste composte da due uomini e due donne. Al PalaCus, dopo un minuto di silenzio in memoria del professor Riccardo Agabio, storico Presidente della Federginnastica ed ex Vicepresidente vicario del CONI nonché Reggente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nel 2012, i team azzurri hanno onorato anche la quarta e ultima giornata di gare, sotto gli occhi del Vicepresidente vicario della FIS, Daniele Garozzo, che ha seguito gli assalti e supportato la prima uscita ufficiale dei nuovi CT paralimpici.
Nella gara di fioretto, grazie a una grande rimonta di Emanuele Lambertini, nel quartetto con Michele Massa, Loredana Trigilia e Alessia Biagini, l’Italia in semifinale ha avuto la meglio su Hong Kong per 20-16. Lo stop per la squadra del Commissario tecnico Alessandro Paroli è poi arrivato in finale contro l’Ucraina con il punteggio 20-14, decretando così la medaglia d’argento.
Seconda posizione anche per la sciabola azzurra. In semifinale il team composto da Edoardo Giordan, Gianmarco Paolucci, Loredana Trigilia e Julia Markowska ha avuto la meglio su Hong Kong con il risultato 20-14. La squadra CT Antongiulio Stella è stata fermata nel match conclusivo dall’Ucraina per 20-9.
Terza piazza, infine, per la formazione di spada composta da Emanuele Lambertini, Michele Massa, Rebecca D’Agostino e Julia Markowska: la squadra del responsabile d’arma Michele Tarantini ha lottato ma è uscita sconfitta in semifinale contro Hong Kong con il punteggio di 20-15.
L’Italia ha chiuso così il weekend della Coppa del Mondo Paralimpica di Pisa con nove medaglie complessive, di cui sei conquistate a livello individuale con l’oro di Edoardo Giordan nella sciabola maschile categoria A, gli argenti di Matteo Betti nel fioretto A e di Andreea Mogos nella sciabola B, e i bronzi di Michele Massa nel fioretto e nella spada categoria B, e di Gianmarco Paolucci nella sciabola B, prima delle competizioni a squadre di oggi.
Piena soddisfazione per il Comitato organizzatore, guidato dal Pisascherma presieduto da Giovanni Calabrò, per l’esito di quella che è ormai diventata una classicissima del circuito iridato della scherma in carrozzina, giunta alla decima edizione, alla presenza del Presidente della Federscherma, Luigi Mazzone, del Vicepresidente vicario Daniele Garozzo, della Consigliera federale Daria Marchetti e della Delegata ai rapporti istituzionali della Presidenza FIS Valentina Vezzali.
Il prossimo appuntamento di Coppa del Mondo Paralimpica è in programma in Ungheria, dal 15 al 18 maggio, con la tappa di Eger.–
foto liberamente pubblicabile: BIZZI/Federscherma
—
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
